Greenatelier News
I GIARDINI STORICI: Monumenti da conoscere, restaurare e valorizzare.
In linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR) il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato un bando per la rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Nell’articolo tutte le informazioni a riguardo.
VERDE IN CORTE. Il nostro progetto per il condominio sostenibile.
Un progetto dedicato ai condomini che propone una nuova organizzazione degli spazi aperti comuni e la loro sistemazione a verde, al fine di aumentare il benessere dei condomini e il valore stesso degli immobili .
Ti regalo un fiore 2021: 24 nuove schede botaniche per un anno più VERDE!
Grazie al riscontro ricevuto nei precedenti due anni da questa iniziativa, abbiamo deciso di riproporre ‘ Ti regalo un fiore’ anche per il 2021 con 24 nuove schede botaniche relative ad arbusti, erbacee, rampicanti e rose!
HortusUp - Green roofs for the future city: la nuova proposta di Greenatelier per i tetti di Roma
Un nuovo progetto di Greenatelier, per rinverdire i tetti della città di Roma con vegetazione, orti e nuove attività.
Ti regalo un fiore 2020: 24 nuove specie per il nuovo anno!
Greenatelier rinnova anche per il 2020 la rubrica di ‘Ti regalo un fiore’ con la quale saranno pubblicate altre 24 schede botaniche relative ad arbusti, erbacee, rampicanti e rose.
Le nuove schede saranno sempre disponibili sul sito www.greenatelier.it la 2° e la 4° Domenica di ciascun mese a partire da Dicembre 2019 fino a Dicembre 2020.
Bonus verde: confermata la proroga per il 2020
Finalmente il bonus verde è stato prorogato anche per tutto il 2020 con il decreto Milleproroghe (il DL. è in vigore dal 31 dicembre 2019).
La detrazione Irpef , come già specificato, è del 36% e va calcolata sulle spese sostenute nel 2020 per un massimo di 5000 euro, per gli interventi di seguito elencati.
I giardini di Myplant & Garden: le stanze verdi di Greenatelier per CasArchè.
Inizia finalmente la realizzazione del progetto “Le stanze Verdi di CasArché” di Greenatelier, vincitore del concorso ‘Il Giardino di Corte’ indetto nel 2018 da Myplant & Garden.
Oltre il giardino. Greenatelier a The heart of Eboli 2019. La sequenza degli spazi.
Il progetto prevede, a partire dall’intervento “Camicie rosse per Eboli”, la sequenza di una serie di spazi con la ripetizione di alcuni elementi lungo il percorso che vogliono incuriosire il visitatore e indirizzarlo fino a vico I Attrizzi.
Oltre il giardino. Greenatelier a The Heart of Eboli 2019. I criteri progettuali di 'Oltre il giardino'
Il progetto del ‘giardino’,denominato ‘Oltre il giardino’ si e’ basato su criteri ben definiti sintetizzabili nelle tre parole chiave: riuso, semplicità e biodiversità.
Oltre il giardino : un progetto nel frattempo. Greenatelier a The Heart of Eboli 2019
Dal 13 al 15 Settembre 2019 Greenatelier ha partecipato a ‘The Heart of Eboli', intervenendo a Vico Attrizzi, un affascinante angolo del centro storico.
Ti regalo un fiore: le schede botaniche di Greenatelier
Greenatelier regala ai suoi followers due schede botaniche al mese di alcune delle specie utilizzate nei suoi giardini. Le nuove schede saranno disponibili sul sito www.greenatelier.it la 2° e la 4° domenica di ciascun mese a partire da dicembre 2018 fino a dicembre 2019.
Bonus Verde: ufficiale la proroga per il 2019
Finalmente con la nuova finanziaria è arrivata la notizia ufficiale della proroga del Bonus Verde per il 2019.
Il Giardino dei Limoni: Greenatelier al Festival del Verde e del Paesaggio 2018
In occasione del Festival del Verde e del Paesaggio lo studio Greenatelier ha partecipato alla sessione “Giardini d’autore” con la realizzazione di “Il Giardino dei Limoni come luogo dell’anima”, con l’obiettivo di evocare l’atmosfera tipica dei giardini della costiera amalfitana.
L'enigma del bello: lectio magistralis di Massimo Cacciari all'Auditorium di Roma
L’11 maggio si è tenuta all’Auditorium Parco della Musica di Roma una “lectio magistralis” del professor Massimo Cacciari su “L’Enigma del bello”.
Peonie in fiore: il centro botanico Moutan a Vitorchiano
Maggio è il mese ideale per far vista al Centro Botanico Moutan e passare una splendida giornata tra i meravigliosi fiori delle peonie.
Si chiude il festival del verde e del paesaggio, auditorium Roma
Domenica 15 maggio si è conclusa nella speciale cornice del Parco Pensile dell’Auditorium di Renzo Piano a Roma la 6° edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, l’evento green più importante d’Italia .
IFLA 2016 - World Congress International Federation of Landscape Architects
Il 20 aprile presso il Centro Congressi del Lingotto di Torino oltre 1.000 professionisti provenienti da tutto il mondo si riuniranno per il 53° Congresso Mondiale IFLA – International Federation of Landscape Architects.
Il nuovo sito di GreenAtelier è online!
Benvenuti nel nostro sito!